Per facilitare la navigazione su questo sito web utilizziamo cookie. Continuando a navigare su questo sito web o cliccando sulla x si accetta la nostra Cookie Policy.

SHOPPING CART

Cart (0) - 0.00 CHF

Tre Terre, Rompidèe, Prima e Ultima Goccia: vini nati la lunghe e profonde amicizie

Oltre a un aumento della produzione propria, la Chiodi si prefigge e raggiunge nell'ultimo decennio nuovi ambiziosi obiettivi, come il lancio - con l'annata 2009 - di un nuovo bianco alta gamma: Il Prima Goccia, un assemblaggio prodotto con uve coltivato a Saillon, nel medio Vallese, dall'amico di famiglia, Pierre Antoine Crettenand. È una piccola rivoluzione culturale per il Ticino, dove domina il Merlot vinificato in bianco..... Un seccesso strepitoso e immediato, che si conferma di anno in anno.

Un'altra amicizia famigliare di lunga data, quella con il viticoltore di Verscio, Giovanni Caverzasio, aveva nel frattempo portato alla nascita di un sodalizio capace di scrivere capitoli importanti non solo della storia della Chiodi, ma anche in quella del vino ticinese: dal Tre Terre, che vede la luce nel 1978 come Merlot di base, al Rompidèe - uno dei primi merlot ticinesi prodotti in stile bordolese, con l'affinamento in barrique -, fino all'Ultima Goccia, prodotto per la prima volta nel 2003 e curato dall'enologo Andrea Arnaboldi.